2S
Sul Web

Novità sul Web


Articoli più recenti

Andrea Balia interviene per il #NO - Napoli 10 novembre 2016 "La Costituzione nelle citta"

sabato 12 novembre 2016 di NON MI ARRENDO
https://www.youtube.com/watch?v=UrWqYS_-JEA Andrea Balia, Vice Presidente Nazionale del Partito del Sud, interviene per il #NO al #ReferendumCostituzionale all'evento che si è tenuto a Napoli il 10 novembre 2016 "La Costituzione nelle (...)

Il Partito del Sud da Barletta fa da apripista al 'meridionalismo europeo' e alla 'questione' che da meridionale si fa 'internazionale'

venerdì 11 novembre 2016 di NON MI ARRENDO
Barletta 4 Novembre 2016 Apertura lavori di Michele Dell'Edera, Vicepresidente PdelSUD https://www.youtube.com/watch?v=ckWoDLg3THo Barletta 4 Novembre 2016 Convegno PdelSUD L' intervento del Governatore Michele Emiliano https://www.youtube.com/watch?v=ji6y2iEuDKM Barletta 4 Novembre 2016 (...)

DA NAPOLI UN NO!... ALLA FINE DELLA DEMOCRAZIA

martedì 8 novembre 2016 di NON MI ARRENDO
Il 10 novembre a Napoli con Luigi de Magistris e Stefano Fassina: le ragioni del NO nelle nostre città, nella vita quotidiana, per difendere il nostro presente, per affermare i nostri diritti. E con de Magistris e Fassina ci saremo anche noi (Andrea Balìa) del Partito del Sud! Accorrete, (...)

Il Partito del Sud fa da apripista ad un “meridionalismo europeo” e progressista

lunedì 7 novembre 2016 di NON MI ARRENDO
La “questione meridionale” diventa “questione internazionale”Si è svolto il 4 novembre 2016, nella bellissima cornice del Castello Svevo di Barletta, l’incontro dibattito “Per un’Europa migliore”, organizzato dal Partito del Sud. A discutere del rilancio dell’Italia e dell’Europa, partendo dal rilancio (...)

Il Partito del Sud fa da apripista ad un “meridionalismo europeo” e progressista

lunedì 7 novembre 2016 di NON MI ARRENDO
Di Anna Laura Maffei Si è svolto il 4 novembre 2016, nella bellissima cornice del Castello Svevo di Barletta, l’incontro dibattito “Per un’Europa migliore”, organizzato dal Partito del Sud. A discutere del rilancio dell’Italia e dell’Europa, partendo dal rilancio del Sud e da una forte spinta al (...)

Il “Partito del Sud” propone “Un progetto per il sud, il Paese, l’Europa”

lunedì 7 novembre 2016 di NON MI ARRENDO
“Un progetto per il sud, il Paese, l’Europa”, è stato questo il titolo del convegno organizzato nel tardo pomeriggio di ieri presso la sala rossa del Castello di Barletta dalla sezione regionale del “Partito del Sud – meridionalisti progressisti” .All’incontro, moderato dal coordinatore regionale (...)

Partire dal Mediterraneo per rilanciare l'Europa: incontro con il Partito del Sud Un Meridionalismo Europeo proposto nell'incontro del Partito del Sud con le forze politiche spagnola e greca di Podemos e Syriza

lunedì 7 novembre 2016 di NON MI ARRENDO
di COSIMO GIUSEPPE PASTORE Partire dal Sud per rilanciare l'Europa, questa la sfida che il Partito del Sud insieme a Pomedoms e Syriza, partiti rispettivamente spagnolo e greco, hanno proposto in un incontro tenuto alla sala rossa "Palumbieri" del Castello Svevo di Barletta.Tra gli ospiti anche (...)

Barletta incontra la buona politica e Michele Emiliano

lunedì 7 novembre 2016 di NON MI ARRENDO
Il sud e il suo rilancio: queste le parole chiave del dibattito svoltosi lo scorso 4 novembre presso la sala “Palumbieri” del Castello Svevo di Barletta.L’evento, organizzato dal ‘partito del sud’- meridionalisti progressisti ha visto la partecipazione di numerose eccellenze pugliesi, primo tra (...)

Partito del Sud, Questione e Meridionalismo Europei

lunedì 7 novembre 2016 di NON MI ARRENDO
Il Partito del Sud fa da apripista al 'meridionalismo europeo' e alla 'questione' che da meridionale si fa 'internazionale'Facebook12TwitterGoogle+LinkedInFlipboIl Partito del Sud sceglie la cornice del Castello Svevo di Barletta e della sua originale "Sala Rossa" per l’incontro dibattito “Per (...)

Barletta | Partito del Sud: un convegno per il Mediterraneo

domenica 6 novembre 2016 di NON MI ARRENDO

Home | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche del sito | Visitatori : 976018

Monitorare l’attività del sito it    ?    |    titre sites syndiques OPML   ?

Sito realizzato con SPIP 3.0.17 + AHUNTSIC

Creative Commons License