2S
Sul Web

Novità sul Web


Articoli più recenti

Dalle intercettazioni a Pomigliano, un unico assalto alla Costituzione

lunedì 21 giugno 2010 di NON MI ARRENDO
Esiste un nesso tra la legge bavaglio e quello che sta accadendo a Pomigliano? S?, esiste e consiste nel tentativo di mettere mano alla Costituzione, di rendere flessibile lo stato di diritto, di affermare una sorta di pensiero unico all'interno del quale si devono e si dovranno collocare (...)

Prove INVALSI: test troppo difficili e poco tempo per le risposte

lunedì 21 giugno 2010 di NON MI ARRENDO
Scritto da Lorenzo A. Ieri si sono svolte le prove INVALSI per gli esami di terza media, prove che hanno messo sotto pressione gli studenti interessati, una vera e propria mini-maturit?: i risultati dei test fanno media con le prove di italiano, matematica e lingua straniera (o lingue (...)

In Basilicata record di malattie tumorali

lunedì 21 giugno 2010 di NON MI ARRENDO
Qualche tempo fa, sulla Gazzetta del Mezzogiorno, ? stato pubblicata un?interessante relazione di Maria Ingrosso sulle malattie oncologiche. La giornalista sottolineava un allarmante aumento delle patologie tumorali in Basilicata, grazie ad una ricerca portata avanti da un gruppo di ricercatori (...)

Il virus di Pomigliano

lunedì 21 giugno 2010 di NON MI ARRENDO
Mi domando se stiamo impazzendo. Se c?? un virus della cattiveria che ha preso gli italiani. Se siamo invasi da qualche alieno malvagio che ci rende come lui. O stiamo precipitando all?inferno? Avanza una epidemia che ? molto peggiore dell?aviaria o della suina e non ci sono campagne statali (...)

Una delegazione dei BRIGANTI parla al Congresso della Confederazione Sud Euromediterranea.

lunedì 21 giugno 2010 di NON MI ARRENDO
http://www.youtube.com/watch?v=Aj_jIAPVUAM Come preannunciato una delegazione di Briganti ha partecipato ai lavori del 1^ Congresso della Confederazione Sud Euromediterranea con un applaudito e condivisibile intervento. Clicca sui volti delle persone nella foto per (...)

DA RADIO RADICALE: Primo congresso nazionale della Confederazione del Sud e del Mediterraneo 1/2 ( 19/06/2010)

domenica 20 giugno 2010 di NON MI ARRENDO
Apre i lavori il Presidente pro tempore della Confederazione, Antonio Ciano. Intervengono, fra gli altri: Francesco Strafalaci (Sicilia Federale), Bruno Mabbilia (Alleanza per il Sud), Linda Cottone (Partito del Sud ? Alleanza meridionale), Antonino Cal? (Movimento per il Sud), Girolamo Foti (...)

DA RADIO RADICALE: Primo congresso nazionale della Confederazione del Sud e del Mediterraneo 2/2 (20/06/2010)

domenica 20 giugno 2010 di NON MI ARRENDO
10:30 ? 12:30 Brifing a cura del Presidente federale della Confederazione Sud Euromediterranea al quale partecipano i dirigenti della Confederazione nonch? il Presidente del Congresso del Sud, l?Ufficio di presidenza ed i Commissari dei Dipartimenti. Aggiungi questa registrazione al tuo (...)

Programma 1? Congresso Confederazione del Sud

venerdì 18 giugno 2010 di NON MI ARRENDO
I coofondatori della Confederazione SUD Euromediterranea www.confederazionesudeuromediterranea.it Antonio Ciano Francesco Strafalaci Antonino Cal? Girolamo Foti Bruno Mabilia Vi invitano al I? Congresso del Sud Sabato 19 giugno 2010 Hotel Mirasole Via Firenze, 5 Gaeta (Lt) - Tel. 0771.744495 (...)

Video messaggio di Girolamo Foti Coofondatore della Confederazione SUD Euromediterranea a tutto il popolo del sud " A Gaeta parte il riscatto del Sud"

venerdì 18 giugno 2010 di NON MI ARRENDO

Chi sono i Savoia? ve lo dico io! -lettera aperta-

venerdì 18 giugno 2010 di NON MI ARRENDO
Ricevo e posto: Di Giulio Sorrentino Accendo la tv, guardo un "Signorotto" che cerca di rendersi simpatico al pubblico. Chi ?? Lo chiamano "principe". Allora mi incuriosisco e mi chiedo "ma come un principe in tv? per di pi? a presentare canzonette su un programma di rai1?".... poi sento (...)

Home | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche del sito | Visitatori : 970306

Monitorare l’attività del sito it    ?    |    titre sites syndiques OPML   ?

Sito realizzato con SPIP 3.0.17 + AHUNTSIC

Creative Commons License