2S
Sul Web

Novità sul Web


Articoli più recenti

?Io, investigatore scomodo sospeso per aver cercato la verit? sui veleni lucani?

lunedì 12 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
Su Facebook ? nato il gruppo "Salviamo il tenente Di Bello" di FABIO AMENDOLARA POTENZA - Ha scoperto che finti agricoltori lucani intascavano milioni di euro di fondi europei e che nei terreni dell?ex Liquichimica di Tito, alle porte di Potenza, c?erano tonnellate di veleni. Ha segnalato alla (...)

Da giorni gli operai della Fiat di Melfi sono sul piede di guerra, ma TV e giornali tacciono.

lunedì 12 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
Gli operai in sciopero alla Fiat di Melfi nella notte fra l'8 e il 9 Luglio sono aumentati. Lo produzione al Montaggio ? completamente ferma. Lo sciopero ? durato tutta la notte. Lo sciopero ? stato sostenuto dalla Fiom, dalla Cub e dalla Failms, gli altri, Fim, Uilm, Fismic e Ugl, sono rimasti (...)

Il cielo sopra Gomorra

lunedì 12 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
http://www.facebook.com/profile.php?id=100000698291299#!/LaTerraDeiFuochi?ref=ts Un tempo erano colline. Oggi sembrano crateri scavati da meteoriti. Orbite vuote. Sono le cave della Provincia di Caserta. Al posto della roccia mangiata via lo spazio per milioni di tonnellate di rifiuti. Volare (...)

L?Ilva compie 50 anni. Costellati da centinaia di morti in fabbrica e migliaia di ?avvelenati? fuori

domenica 11 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
Taranto, l?acciaio ? stato un re. Un re assetato di sangue di Antonella De Palma (Liberazione del 10 luglio 2010) Luglio 1960. Mentre, da Genova alla Sicilia, l?Italia ? attraversata dalla rivolta antifascista contro il governo Tambroni, a Taranto si pone la prima pietra del IV centro (...)

Lo "scottante" radar di Niscemi

domenica 11 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
http://www.youtube.com/watch?v=jOiq8LX9RQ8&feature=fvst di Mario Sanna Niscemi, Sicila sud orientale. Cresce il timore della popolazione per il rischio inquinamento elettromagnetico. A causarlo la prevista installazione del Muos (Mobile User Objective System). Si tratta di tre grandi (...)

Giuseppe Garibaldi,padre della patria massonica

domenica 11 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
Giuseppe Garibaldi ci ? stato presentato come l'eroe dagli occhi azzurri, biondo, alto, coraggioso, romantico, idealista; colui il quale metteva a repentaglio la propria vita per la libert? altrui. Non esiste citt? d'Italia che non gli abbia dedicato una piazza o una strada. Garibaldi non era (...)

Bologna, 2 agosto 1980: ?I tagli alla memoria saranno pesantissimi?

sabato 10 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
"Se non ci aiuter? qualche cittadino, abbiamo il tempo contato". Parla Paolo Bolognesi, presidente dell'associazione vittime, che fa il punto sulle recenti polemiche sui fondi mancanti. A un mese dai trent'anni della strage, traccia anche un bilancio sul futuro tra strategie in odor di P2 e (...)

Intervista a Pino Aprile, autore di ?Terroni? di Patrizia Penna

sabato 10 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
Sono tanti i libri che raccontano cosa ? veramente successo con l?Unit? d?Italia,come il Sud sia stato saccheggiato,il perch? della nascita e della mancata risoluzione della questione meridionale. Ma ?Terroni? ha un pregio difficilmente eguagliabile: informa senza appesantire, si legge con (...)

Economia. Nella finanziaria beffa in salsa verde per gli agricoltori siciliani

sabato 10 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
Una ennesima beffa per gli agricoltori siciliani si profila nelle pieghe della manovra economica del Governo che si avvia a misurarsi con il voto di fiducia dei due rami del Parlamento.Se da un lato non c?? alcun concreto segnale di attenzione nei confronti del settore primario, alle prese con (...)

Per favorire lo sviluppo e la crescita occupazionale occorre frenare lo strapotere delle banche

venerdì 9 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
Di Giuseppe Iaconis La crisi economico-finanziaria, che imperversa da circa un anno, sembra stia rallentando la sua corsa. Gli interventi dei governi e delle banche centrali hanno scongiurato i rischi connessi al crollo della fiducia verso il sistema creditizio. L?Italia, contrariamente alle (...)

Home | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche del sito | Visitatori : 975582

Monitorare l’attività del sito it    ?

Sito realizzato con SPIP 3.0.17 + AHUNTSIC

Creative Commons License