2S
Sul Web

Novità sul Web


Articoli più recenti

Svimez 2010, bisogna investire nelle infrastrutture del Mezzogiorno - Necessario un piano da 38 mld di euro

martedì 20 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
Ecco come hanno ridotto il Sud i partiti di destra e di sinistra. l'11 novembre a Palermo ci saranno gli Stati generali del Sud organizzati dalla Confederazione del Sud. Inviteremo tutti i gruppi meridionalisti, compresi quelli parlamentari. Bisogna guardarsi in faccia e dire all'Italia e al (...)

Fini a via d?Amelio conquista tutti (tranne il Tg1)

martedì 20 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
Il presidente della Camera, dapprima contestato, raccoglie l?applauso dei manifestanti dopo aver detto che Mangano non ? un eroe, e scambia qualche battuta con la Alfano. Ma il telegiornale di Minzolini parla solo delle proteste A sentire il Tg1, Gianfranco Fini ha ricevuto dai manifestanti (...)

Riunificazione: differenze economiche, di spesa, tra Germania ed italia

martedì 20 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
Germania I costi della riunificazione sono stati un grosso fardello per l'economia tedesca, ed hanno contribuito ad una pi? lenta crescita economica negli anni recenti. Il costo della riunificazione ? stato stimato intorno ai 1.500 miliardi di Euro (secondo Freie Universit?t Berlin). Questa (...)

Il ritorno al Sud di Saviano "Omert? ? non voler capire"

lunedì 19 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
Lo scrittore in Puglia dopo 2 anni ?I criminali temono la scrittura? Di PASQUALE LORUSSO POLIGNANO A MARE (BARI) ?Oggi ha senso raccontare il sud Italia per rompere l?atteggiamento di cinismo che fa credere di non poter cambiare le cose. Quel sud Italia troppo spesso marginalizzato dalle (...)

Boicottaggio a Benetton ? Comunicato Stampa da Progetto Napoli

lunedì 19 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
Il 22 luglio alle 18,30 partir? da Napoli la pi? grande campagna di boicottaggio ai danni dello storico marchio trevigiano ?Benetton?: a prometterlo ? il comitato ?Progetto Napoli? composto dai quattro movimenti meridionalisti Insorgenza Civile, Partito del Sud, Cambiamo Napoli e Insieme per la (...)

Spettabile Corriere, Palermo non volta le spalle a Borsellino

lunedì 19 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
Di Walter Giann? Titolo del Corriere della Sera: ?Palermo volta le spalle a Borsellino?. Un sensazionalismo che lascia sgomenti. E perch? poi? Per la stessa notizia che su BlogSicilia abbiamo intitolato cos?: ?Marcia delle Agende Rosse, pochi partecipanti?. Noterete che la differenza ? tanta. (...)

QUELLE BUGIE PER NON ARRIVARE ALLA VERIT? SU VIA D?AMELIO - La confessione falsa di Scarantino e le rivelazioni di Spatuzza

lunedì 19 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
Diciotto anni dopo la strage di Via D?Amelio, la Procura di Caltanissetta ha riaperto le indagini sui mandanti occulti anche della strage Falcone. Si ipotizza che Borsellino sia stato ucciso perch? si oppose a una trattativa tra lo Stato e Cosa nostra. E un sacco di gente sembra avere ritrovato (...)

Palermo, la citt? delle contraddizioni

lunedì 19 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
http://www.youtube.com/watch?v=adrQb0qqhxo Di Federica Fabbretti e Martina Di Gianfelice Mentre nel Palazzo di Giustizia, in un? Aula Magna colma di gente, si commemorava tra lacrime, sorrisi e applausi, il giudice Paolo Borsellino, a pochi chilometri di distanza , in via della Libert?, (...)

Se il Sud si separasse diverrebbe pi? ricco del lombardo-veneto

lunedì 19 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
Di Pompeo Maritati Se dovessimo veramente cominciare a farci i conti in tasca e far girare l?economia di questo paese nel verso giusto, slegata dai laccioli delle grandi aziende che altro non sono che delle vecchie locomotiva a carbone, alimentate da contributi ed elargizioni statali, (...)

Calvi e’ stato ucciso. Una morte voluta da tanti

domenica 18 luglio 2010 di NON MI ARRENDO
di Maria Loi - 17 luglio 2010 Roma. Il presidente del vecchio Banco Ambrosiano, Roberto Calvi, ? stato ucciso, anche se non si sa chi ha voluto la sua morte. Un delitto destinato a rimanere senza colpevoli perch? in troppi avrebbero voluto la morte del banchiere. Sono due dei passaggi (...)

Home | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche del sito | Visitatori : 975684

Monitorare l’attività del sito it    ?    |    titre sites syndiques OPML   ?

Sito realizzato con SPIP 3.0.17 + AHUNTSIC

Creative Commons License