2S
Sul Web

Novità sul Web


Articoli più recenti

I cento "uomini di ferro" e la rivoluzione meridionale

martedì 21 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
Il Partito del Sud supera i cento iscritti e sta costruendo nei fatti la base del movimento meridionalista che vuole portare a compimento la "rivoluzione meridionale" auspicata da Guido Dorso. Ovviamente parliamo di una rivoluzione pacifica, con metodi democratici e non violenti, ma che (...)

Mercogliano ?capitale del Sud? per due giorni?

martedì 21 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
Doppia manifestazione all?insegna della storia, della cultura e dello sport dell?ex Regno delle Due Sicilie e del Sud. Mercoled? 22 settembre ore 18.00, Sala ?I Santi?, viale S. Modestino 4 (Mercogliano) presentazione del libro di Pino Aprile ?Terroni? con interventi dell?autore, di Vincenzo (...)

CHIACCHIariaMO CON ANGELO FERRILLO,IDEATORE DELLA "TERRA DEI FUOCHI"

martedì 21 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
Angelo Ferrillo, un cittadino da tempo impegnato attivamente su questi temi e lasciato troppo isolato nella fondamentale battaglia contro i roghi tossici. Tutti dovremmo ringraziarlo per il lavoro e l?impegno quotidiano che svolge sul sito "La Terra dei Fuochi". Premessa introduttiva " Vi (...)

NUCLEARE - Presa diretta - Rai Tre Trasmissione del 19/09/2010

martedì 21 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
http://www.youtube.com/watch?v=iwXRfdTtGyc Le centrali nucleari sono sicure per la salute di quelli che ci vivono attorno? Che fine fanno le centinaia di tonnellate di scorie radioattive prodotte dalle centrali? E infine, come sono le centrali nucleari che il Governo Berlusconi vuole far (...)

QUANDO IL FERRO CONTAVA PIU’ DELL’ORO

martedì 21 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
di Fernando Riccardi Intorno al 1850 il re di Napoli Ferdinando II di Borbone pens? bene di rispolverare un progetto cui gi? suo nonno aveva messo mano sul declinare del secolo precedente: lo sfruttamento delle miniere di ferro in Terra di Lavoro. Nel 1778 a Settefrati, in localit? Madonna di (...)

Presentato a Canicatt? il Dossier sull?agricoltura siciliana, speso solo l?8,7 per cento dei fondi a disposizione.

lunedì 20 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
In Sicilia speso solo l?8,7 per cento dei fondi a disposizione. Dal ?90 ad oggi 184 mila imprese agricole siciliane hanno chiuso i battenti Aldo Longo, Commissione europea: ?L?amministrazione regionale faccia uno sforzo collettivo per non perdere risorse vitali e credibilit? per il futuro? Dal (...)

Risorgimento ? Garibaldi : decisivo finanziamento massoneria inglese

lunedì 20 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
NAPOLI ? Nella spedizione dei Mille il ruolo della massoneria inglese fu determinante con un finanziamento di tre milioni di franchi ed il monitoraggio costante dell?impresa. Lo sostiene la Massoneria di rito scozzese, dell?Obbedienza di Piazza del Ges?, che oggi a Napoli ha ricordato la data (...)

Stasera su Rai Tre "Presa Diretta". Riccardo Iacona svela in tv le ombre del nucleare

domenica 19 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
?I lavori per la prima centrale nucleare in Italia inizieranno entro tre anni, sicuramente prima della fine della legislatura in corso?. Con questa ?rassicurante? comunicazione il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, il 26 aprile scorso durante l?incontro con il compagno di bisbocce (...)

Dalla Campania agli inceneritori e un’ipotesi inquietante su Seveso.

domenica 19 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
di Edorardo Montolli - 17 settembre 2010 Lo stivale italiano dei veleni svelato ?dal super-consulente delle procure. In ufficio ci va a bordo di un kajak perennemente ormeggiato tra i canneti che dalla riva degradano lentamente fino al giardino di casa. L?uomo che scende e deposita il remo ha (...)

Marcinelle, l?ultima battaglia ?Nessuno verr? qui a ballare?

domenica 19 settembre 2010 di NON MI ARRENDO
Emigrati nel dopoguerra, 136 morirono nell?incidente al Bois du Cazier. Dimenticati anche dal Paese d?origine Di Paolo Di Stefano I minatori non dimenticano niente, convivono da oltre cinquant?anni con la memoria. Ma il Paese da cui partirono preferisce dormire sonni sereni nell?oblio per (...)

Home | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche del sito | Visitatori : 975822

Monitorare l’attività del sito it    ?    |    titre sites syndiques OPML   ?

Sito realizzato con SPIP 3.0.17 + AHUNTSIC

Creative Commons License