2S
Sul Web

Novità sul Web


Articoli più recenti

TG 2 del 16 Gennaio 2011 - Storia del risorgimento (Gaeta)

lunedì 17 gennaio 2011 di NON MI ARRENDO
http://www.youtube.com/watch?v=dgNOLoX0-M4 Il Tg2 delle 20:30 del 16 Gennaio 2011 mette in risalto l'importanza che ha avuto la città di Gaeta nella storia dell'Unità d'Italia; le varie attività del Comune in relazione a questi fatti storici, spesso tacciate di folklore, si stanno rivelando utili (...)

Il federalismo come l’Unità? Speriamo di no

lunedì 17 gennaio 2011 di NON MI ARRENDO
Giuseppe Garibaldi Quest’anno si celebrano i 150 anni dell’Unità d’Italia: manifestazioni, appelli a non dividere il Paese proprio in uno dei momenti più difficili per la storia del Paese così come l’hanno immaginato Garibaldi, Cavour e compagni. Ma il 2011 è un anno importante anche per (...)

Giornale dell’assedio di Gaeta (1860-1861) (Charles Garnier) - Terza parte

lunedì 17 gennaio 2011 di NON MI ARRENDO
DownloadInterno della batteria Cittadella. Fotografo Giorgio Sommer.17 gennaio 1861 Rientrando a Gaeta, trovo due vascelli francesi di meno in rada: il S. Louis e l'Imperiai sono partiti per Tolone, com'era stato annunziato. Gli ambasciatori, ministri plenipotenziari o incaricati d'affari, (...)

Chernobyl bruciava e su di noi pioveva cesio radioattivo .

domenica 16 gennaio 2011 di NON MI ARRENDO
Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; (...)

Adulterare gli alimenti non è più reato Legge cancellata dal ’semplificatore’ Calderoli

sabato 15 gennaio 2011 di NON MI ARRENDO
Il provvedimento 'taglialeggi' abroga la l.263 del 1962, che puniva le sofisticazioni dannose alla salute. La denuncia del pm Guariniello: "Bloccati i processi sulla mozzarella blu e su altri casi simili". Il Pd: "Presenteremo un emendamento al decreto milleproroghe" ROMA - Più che (...)

PINO APRILE . TERRONI . NUMERO di CODICE 792929

sabato 15 gennaio 2011 di NON MI ARRENDO
Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; (...)

GAETA RESISTE ANCORA ! TUTTI A GAETA !!!! 150 DOPO LA CADUTA DEL REGNO, PERCHE’ LA MEMORIA NON VADA PERDUTA..

sabato 15 gennaio 2011 di NON MI ARRENDO
Per il 13 di febbraio invito a Gaeta tutti i meridionalisti. La fortezza di Gaeta è caduta il 13 febbraio e il Comune ha istituzionalizzato il 13 febbraio come giornata della memoria del Sud. Spero siano presenti tutte le delegazioni dei movimenti meridionalisti. Verranno anche i Veneti della (...)

A 11 anni dalla rivolta di Cochabamba, la lotta per l’acqua continua

sabato 15 gennaio 2011 di NON MI ARRENDO
di Lorenzo Pantano Nel gennaio del 2000, a Cochabamba, in Bolivia, è nato il più grande movimento della storia dell'umanità contro la privatizzazione dell'acqua e del modello economico neoliberista che, con l'avallo di istituzioni quali la Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale, stanno (...)

La "Fortezza di Gaeta" sul Tg2 - La città ancora in risalto sui media nazionali

venerdì 14 gennaio 2011 di NON MI ARRENDO
Di Ciaccio Assessore Cultura di GaetaGaeta: Continua l'impegno dell'Amministrazione Raimondi per far acquisire alla nostra città la visibilità che merita a livello nazionale. Visibilità e importanza che per lungo tempo i governi precedenti sono stati incapaci di assicurare alla nostra bellissima (...)

Costituzione Sezione del Partito del Sud a Giuliana (PA

venerdì 14 gennaio 2011 di NON MI ARRENDO
Giuliana è un comune dell’entroterra siciliano, in provincia di Palermo, ubicato su un colle a 736 m. s.l.m.. Si nota l’impostazione arabo-normanno del centro storico, con le vie strette e tortuose ed il castello a sormontare il centro abitato. Il territorio ha una morfologia in prevalenza (...)

Home | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche del sito | Visitatori : 976267

Monitorare l’attività del sito it    ?    |    titre sites syndiques OPML   ?

Sito realizzato con SPIP 3.0.17 + AHUNTSIC

Creative Commons License