2S
Sul Web

Novità sul Web


Articoli più recenti

E Pompei continua a crollare

martedì 1 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
di Emiliano Fittipaldi e Claudio Pappaianni Macerie, cani randagi, puntelli provvisori, domus chiuse: Bondi avrà pure sfangato la sfiducia, ma il sito archeologico più importante del mondo è sempre più abbandonato. Metafora di un Paese a pezzi(31 gennaio 2011)"Allora! This is the Foro". I due (...)

Beppe De Santis - Fondazione PdSUD a Caltanissetta 7 gennaio 2011

martedì 1 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
http://www.youtube.com/watch?v=_5kYNGM04Sg .

Grande successo del 2° Congresso del Movimento Progressista Gaeta

martedì 1 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
Nella mattinata di Domenica 30 Gennaio, in una sala gremita di cittadini, presso l'Hotel Serapo di Gaeta, si è svolto con un grande successo il secondo congresso del Movimento Progressista. Il dibattito ricchissimo di contenuti e d'interventi ha posto l'accento sul ruolo della Politica, che (...)

Battiato: “Senza quel viaggio il successo non arriva”

lunedì 31 gennaio 2011 di NON MI ARRENDO
http://www.youtube.com/watch?v=XtXnBL7ndqw di Veronica Femminino – Molti di loro hanno frequentato con profitto l’università. Anni e anni di studio coronati da una laurea, magari ottenuta con il massimo dei voti. E poi? Nella maggior parte dei casi, il nulla. Da qui la fuga di cervelli. Alias, le (...)

Alla riscossa terroni, di Lino Patruno

domenica 30 gennaio 2011 di NON MI ARRENDO
«“Terroni” è un titolo onorifico, perché è un onore serbare in sé le virtù della terra», scrive Lino Patruno. I «terroni» di Puglia hanno trasformato una terra di pietre in un giardino. I «terroni» hanno conservato o riscoperto il valore dell'agricoltura, con la difesa dei prodotti di qualità contro «la (...)

L’Italia ancora a due velocità

domenica 30 gennaio 2011 di NON MI ARRENDO
di Lino Patruno – Nel Paese non si è ancora disinnescato quello che il Nobel per l’economia, Krugman, ha chiamato il “meccanismo automatico del sottosviluppo”. Da qui il gap tra le due parti del Paese. Gira gira, il Sud si dibatte fra la palla di neve e la pentola bucata. Non è l’ultimo quiz di “Tu (...)

150 Unità d’Italia - La verità rafforza l’unità - Parte1

domenica 30 gennaio 2011 di NON MI ARRENDO
http://www.youtube.com/watch?v=fStlVKIpeyk&feature=feedu .

Oltre la metà dei giovani vorrebbe andar via. Al Sud la maggioranza non espatrierebbe

domenica 30 gennaio 2011 di NON MI ARRENDO
Il 50,9% della fascia 25-34 anni si trasferirebbe volentieri all'estero. A preoccupare soprattutto la precarietà del lavoro, seguita dalla mancanza di senso civico e dalla corruzione. La stragrande maggioranza dei meridionali non lascerebbe invece mai il proprio Paese, i più insoddisfatti vivono (...)

Uniamo le forze del Sud, siamo il primo partito italiano

sabato 29 gennaio 2011 di NON MI ARRENDO
Di Antonio Ciano Sono nati centinaia di gruppi e movimenti meridionalisti. Tra i primi c'erano "il Fronte del Sud" di Angelo Manna e "Alleanza Meridionale" di Lucio Barone, nata nel 1991 e dalle cui costole è nato il Partito del Sud. Alle elezioni comunali di Gaeta del 2002 il logo del Partito (...)

FIGLIO DI PARTITO - Il diario segreto della DC siciliana

sabato 29 gennaio 2011 di NON MI ARRENDO
di Marzio Tristano C'era una volta (e forse c'è ancora) in Sicilia un allevamento di "talpe istituzionali", carabinieri e poliziotti pronti a tradire la divisa per fornire notizie top secret ai politici inquisiti. E una stanza in una anonima palazzina dell'agrigentino con centinaia di miliardi (...)

Home | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche del sito | Visitatori : 976267

Monitorare l’attività del sito it    ?    |    titre sites syndiques OPML   ?

Sito realizzato con SPIP 3.0.17 + AHUNTSIC

Creative Commons License