2S
Sul Web

Novità sul Web


Articoli più recenti

Gaeta 2011 Onore all’esercito del Sud

martedì 15 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
http://www.youtube.com/watch?v=X_N44tiSSiY Manifestazione per commemorare la strenua resistenza delle truppe del Regno delle Due Sicilie nei Bastioni di Gaeta. Prima di arrendersi, tremila furono i caduti ! Oggi si commemorano questi ultimi a 150 anni dalla disfatta. (...)

Piano per il Sud, qualcuno dà i numeri

martedì 15 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
Forse è la volta buona: il Consiglio dei ministri ieri è tornato sul piano per il Sud, presentato a più riprese dal governo Berlusconi. Per la verità, ormai si sprecano le conferenze stampa dove si è parlato di rilancio del Mezzogiorno, poi il problema è stato accantonato per l’incombenza di altre (...)

Intervista a Andrea Balìa su "la Discussione" di Domenica 13 /02/2011

lunedì 14 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
domenica/lunedì 13/14 febbraio 2011 la Discussione pag. 7 Utile raccontare ciò che accadde Andrea Balia, vicepresidente del Partito del Sud, “condannato” ad essere italiano Per leggere fare click sull'immagine La presa di Gaeta di cui quest’annoè il 150esimo anniversario è il ricordo di un giorno (...)

Gaeta 13 febbraio 2011: Intervista con Beppe De Santis - Gaeta , il Sud e i 150 anni di malaunità

lunedì 14 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
http://www.youtube.com/watch?v=fiN777k3Fh0 Beppe De Santis , segretario nazionale del Partito del Sud. Gaeta , il Sud e i 150 anni di malaunità. .

Commemorazione Unità d’Italia a Gaeta - Sabato 12 Febbraio - Discorso di Antonio Raimondi

lunedì 14 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
http://qik.com/video/35682663/untitled Grande intervento del Sindaco di Gaeta Antonio Raimondi: Ha ribadito l'importanza del Sud,troppo spesso abbandonato,in quest'Italia mal governata. Ha ribadito il grande riconoscimento ai tanti caduti gaetani,civili e militari,nell'assedio di Gaeta del (...)

Gaeta - Convegno antiretorica

lunedì 14 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
Per ingrandire fare click sull'immagine Fonte:Latina Oggi del 13 febbraio 2011 .

150°, ricordi e boom di presenze. D’Onorio: "Lezione di etica"

lunedì 14 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
vescovo e sindaco a monte orlandoGaeta: Nel segno del ricordo e della memoria, con toni più composti rispetto a ieri, si è svolta la domenica di celebrazioni gaetane per la caduta della fortezza borbonica e i 150 anni dell'Unità d'Italia. A fronte delle polemiche delle ultime settimane si è (...)

Ogni 43 minuti avviene un crimine ambientale: ma, il reato, non esiste

lunedì 14 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
Il numero delle violazioni in materia di tutela ambientale, salute e sicurezza dei lavoratori e dei cittadini è altissimo, uno ogni 43 minuti. "Eravamo in una situazione di emergenza. Avevamo due alternative: lasciare il percolato in discarica, oppure conferire nei depuratori. Ma nel primo caso (...)

tra fischi e cannoni. "Onoriamo i vinti ma anche l’Unità"

sabato 12 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
ciano, conte, zottola, raimondi, di ciaccioGaeta: Palle di cannone, fischi e urla di contestazione, polemiche di marca borbonica e inviti all'unità nazionale. È stata una giornata movimentata quella delle celebrazioni dell'assedio e dalle caduta di Gaeta, il modo in cui la città ha scelto di (...)

Giornale dell’assedio di Gaeta (1860-1861) (Charles Garnier) - Quinta parte

sabato 12 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
DownloadL’Avviso francese Mouette con la quale il re Francesco II e la regina Maria Sofia lasciarono Gaeta per Terracina, allora facente parte dello Stato Pontificio, dopo la capitolazione della piazzaforte. Fotografo sconosciuto. 11 febbraio 1861 Gaeta è perduta. Non più illusioni. Ieri nella (...)

Home | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche del sito | Visitatori : 976267

Monitorare l’attività del sito it    ?    |    titre sites syndiques OPML   ?

Sito realizzato con SPIP 3.0.17 + AHUNTSIC

Creative Commons License