2S
Sul Web

Novità sul Web


Articoli più recenti

Berlusconi e la scuola pubblica, la profezia di Piero Calamandrei

lunedì 28 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
Facciamo l’ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuol fare la marcia su Roma e trasformare l’aula in alloggiamento per i manipoli; ma vuol istituire, senza (...)

Sky cancella lo speciale su ’Ndrangheta, affari e politica in Liguria, Emilia-Romagna e Piemonte?

lunedì 28 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
Pare proprio di sì... perché di mafia si deve parlare solo nell'ottica "criminale" e soprattutto se ne deve parlare come "puro" problema ordine pubblico... di fenomeno del sud, o anche magari della terra lombarda, ma se si vanno a toccare le "terre promesse" delle cosche, dove è palpabile che la (...)

Ultimi nel mondo sviluppato, ultimi nel mondo libero

domenica 27 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
“Tra le principali sette economie al mondo, l’Italia è quella che è cresciuta meno: ha avuto un +1,3% rispetto al quarto trimestre del 2009, mentre la Germania ha segnato la crescita più forte +4%”. Un altro record infranto, l’Italia è il fanalino di coda delle economie del mondo sviluppato. Nelle (...)

Milleproroghe: Vendola, ennesimo vergognoso scippo al Mezzogiorno!

domenica 27 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
Parole chiare e totalmente condivisibili dal Governatore della Puglia : Bari, 15 feb. - (Adnkronos) - ''E' l'ennesimo vergognoso scippo perpetrato ai danni del Mezzogiorno''. Cosi' il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha commentato da Bruxelles il maxi emendamento sul decreto (...)

Nella prossima puntata di "La Storia siamo noi", in onda su Rai 3, intervista con Gigi Di Fiore

domenica 27 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
Da ieri sera, Gianni Minoli ha inaugurato su Rai 3 la serie di puntate de "La storia siamo noi" sul Risorgimento. Segnaliamo che nella puntata di venerdì 4 marzo, con inizio alle ore 23, andrà in onda la puntata "Ippolito Nievo - inchiesta sui Mille" con una ampia intervista allo scrittore Gigi (...)

Morti per la nostra repubblica.

domenica 27 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
L'Italia repubblicana rende omaggio ai re Savoia che procurarono milioni di morti. Vergogna!!! La nostra terra è piena di croci di soldati e civili che hanno combattuto per la nostra libertà e per la nostra repubblica. Dalla nostra terra sgorga ancora il sangue dei vinti. Antonio Ciano (...)

DISUNITÀ D’ITALIA: LE FRANE DEL SUD DIVERSE DAL NORD

domenica 27 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
Il governo toglie 100 milioni di euro alle Regioni meridionali e li trasferisce al Nord. Le vittime dei disastri non hanno località. Migliaia di case abusive minacciano Campania e Calabria. Di Nunzio Ingiusto Qualcosa non torna nella politica del governo per l’ambiente e la tutela del (...)

Fondi Ue, una dote a rischio (non solo al sud)

sabato 26 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
di Giulio Ambrosetti – (I ritardi nella spesa dei fondi europei non sono addebitabili solo alle Regioni). La posta in gioco è alta: 100 miliardi di euro (compresi i Fas). Le regioni meridionali sono spesso in ritardo ma la responsabilità è anche dello Stato, tenuto a partecipare agli investimenti. (...)

Quote latte: supermulta in arrivo per l’Italia. Grazie alla Lega

sabato 26 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
di Paolo Ribichini - Per difendere una delle lobby che sostengono il Carroccio, il governo proroga la scadenza del pagamento delle multe. E lo fa con i soldi della ricerca Essere furbi conviene. Soprattutto quando il governo fa di tutto per non punire chi “ci prova”. Nel decreto Milleproroghe si (...)

Benigni e «Fratelli d’Italia», dubbi su una lezione di storia

sabato 26 febbraio 2011 di NON MI ARRENDO
Di Alberto Mario Banti Roberto Benigni a Sanremo: ma certo, quello che voleva bene a Berlinguer! Quello che - con gentile soavità - insieme a Troisi scherzava su Fratelli d'Italia ... Che trasformazione! Sorprendente! Eh sì, giacché giovedì 17 febbraio «sul palco dell'Ariston», come si dice in (...)

Home | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche del sito | Visitatori : 976338

Monitorare l’attività del sito it    ?    |    titre sites syndiques OPML   ?

Sito realizzato con SPIP 3.0.17 + AHUNTSIC

Creative Commons License