2S
Sul Web

Novità sul Web


Articoli più recenti

Secondo alcuni visionari l’Aquila è stata “completamente ricostruita”..

lunedì 11 aprile 2011 di NON MI ARRENDO
Che dire, completamente!! Vediamo a distanza di 2 lunghi anni, come si presentano alcune zone della città: (Foto tratte dalla rete) E’ evidente che ognuno ha il proprio punto di vista..queste sono solo alcune parti della città, a distanza di due anni dal sisma. Vediamo dall’altra parte del (...)

Rischio nucleare anche nell’impianto di Onagawa

domenica 10 aprile 2011 di NON MI ARRENDO
Di Paolo Tosatti Fonte:Terra GIAPPONE Il recente sisma ha causato la fuoriuscita di acqua radioattiva nella centrale della prefettura di Miyagi. Danneggiato il sistema di alimentazione elettrica, ma reggono i generatori ausiliari Si allarga l’emergenza nucleare giapponese: dopo Fukushima ora è (...)

Il piano truffa del premier, così la scossa all’economia è diventata un bluff

domenica 10 aprile 2011 di NON MI ARRENDO
Costituzione, Sud, casa e incentivi: promesse addio. A due mesi esatti dal varo del tanto sbandierato pacchetto per la crescita, non uno degli impegni è stato avviato di MASSIMO GIANNINI ANNUNCIAVANO una "scossa", e invece è stata una truffa. Oggi, a due mesi esatti dal varo del famoso "Big bang (...)

Mutui: molte famiglie a rischio povertà secondo la Caritas

domenica 10 aprile 2011 di NON MI ARRENDO
Sono moltissime le famiglie in Italia che hanno scelto di accendere un mutuo o che decideranno di farlo per poter acquistare un appartamento, e sono quasi altrettanto numerose le famiglie che rischiano la povertà per le conseguenze di queste scelte finanziarie. Questa è la situazione generale che (...)

Petrolio alle Tremiti Governo dice sì alle esplorazioni

domenica 10 aprile 2011 di NON MI ARRENDO
di ERNESTO TARDIVO ISOLE TREMITI - «Ma come, si sono rimangiati tutto? E le assicurazioni che ci vennero date un anno fa quando una intera provincia si mobilitò paventandone i rischi anche sull’onda delle volontà popolare »? L’ex sindaco è sbigottito al telefono. Peppino Calabrese quasi non ci crede. (...)

L’Aquila nei panorami temporanei del World press photo Massimo Mastrorillo

sabato 9 aprile 2011 di NON MI ARRENDO
Di Irene Alison Panorami instabili. La polvere che si accumula fino a ridisegnare il profilo del paesaggio. Le memorie - foto, vestiti, oggetti smarriti - che ancora riaffiorano dalle profondità di una città fantasma, incastrata nell'attesa di un futuro che non arriva. Così Massimo Mastrorillo, (...)

Assedio, dopo cinque mesi ok della Regione al monumento

sabato 9 aprile 2011 di NON MI ARRENDO
monumento caduti - RaimondiGaeta: Come volevasi dimostrare, tutta l'inutile polemica sul monumento in onore dei caduti di Gaeta fatta qualche mese indietro si è dimostrata una bufala. Ripercorriamo il film, qualche mese indietro, l'amministrazione Raimondi per celebrare l'assedio di Gaeta fece (...)

Fra due mesi si vota: chi lo sa?

sabato 9 aprile 2011 di NON MI ARRENDO
di Mauro Munafò I temi su cui siamo chiamati alle urne il 12 e 13 giugno non sono quisquilie. Decideremo se vogliamo il nucleare o no, se l'acqua dev'essere pubblica, se il premier e i ministri sono più uguali degli altri. Ecco una piccola guida (06 aprile 2011) Che cosa si vota nel prossimo (...)

PER UN PIANO ALTERNATIVO DEI RIFIUTI

venerdì 8 aprile 2011 di NON MI ARRENDO
Ricevo e posto questo comunicato dagli amici dell'Associazione Oceanus con l'invito ad una manifestazione civica per il 9/04 a Piazza Dante a Napoli...condivido l'approccio di una riscossa civile per chiedere un piano alternativo e l'indignazione per il continuo fallimento della solita ricetta (...)

’Centocinquanta’ finisce tra scontri e sputi:Vespa-Baudo, scontri (e sputi) dietro le quinte

venerdì 8 aprile 2011 di NON MI ARRENDO
Alla faccia dell'"Unità": stando a quanto riportato in un articolo del Corriere della Sera, l'avventura di Centocinquanta, la trasmissione in onore dei 150 anni dell'Italia (guarda tutti gli altri appuntamenti in Tv per dedicati all'Unità nazionale) condotta su Raiuno da Pippo Baudo e Bruno (...)

Home | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche del sito | Visitatori : 976643

Monitorare l’attività del sito it    ?    |    titre sites syndiques OPML   ?

Sito realizzato con SPIP 3.0.17 + AHUNTSIC

Creative Commons License