2S
Sul Web

Novità sul Web


Articoli più recenti

L’INDEBITAMENTO DELLE FAMIGLIE HA SUPERATO I 19.000 EURO

lunedì 8 agosto 2011 di NON MI ARRENDO
I dati sono stati resi noti dalla CGIA di Mestre: al 31 dicembre 2010, l’indebitamento medio delle famiglie consumatrici italiane - causato dall’accensione di mutui per l’acquisto della casa, dai prestiti per l’acquisto di beni mobili, dal credito al consumo, dai finanziamenti per la (...)

Coppa America a Napoli "Siamo vicinissimi"

lunedì 8 agosto 2011 di NON MI ARRENDO
Dichiarazione congiunta di de Magistris, Caldoro e Graziano "Siamo ormai vicinissimi a un grande traguardo che rappresenta una occasione di crescita e sviluppo per l'intero territorio". Lo dicono in una nota congiunta il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, il sindaco di Napoli (...)

L’Assessore al Comune di Napoli Marco Esposito ci scrive....

domenica 7 agosto 2011 di NON MI ARRENDO
in merito alla nostra iniziativa su Pietrarsa... "... ieri mattina in conferenza stampa in sala giunta a Palazzo San Giacomo ho aperto l'intervento proprio sulla strage del 6 agosto 1863, tra lo stupore (il tema erano i tavolini di bar e ristoranti) ma anche con la commozione generale!..." la (...)

Il Partito del Sud ha ricordato gli operai di Pietrarsa uccisi il 6 agosto 1863, uccisi mentre difendevano il loro lavoro.

domenica 7 agosto 2011 di NON MI ARRENDO
COMUNICATO STAMPA( ANSA) Sabato 6 agosto 2011 Portici, Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa Il Partito del Sud ha ricordato gli operai di Pietrarsa uccisi il 6 agosto 1863, uccisi mentre difendevano il loro lavoro. Alla presenza dei rappresentati del Partito del Sud, delle istituzioni di (...)

Il Comune di Napoli ha firmato un protocollo con il Centro di Vedelago per la costruzione di un impianto TMM

domenica 7 agosto 2011 di NON MI ARRENDO
«Il rapporto di collaborazione tra il Comune di Napoli e il Centro Riciclo Vedelago è stato formalizzato in un protocollo di intesa firmato oggi dal vicesindaco di Napoli Tommaso Sodano e Carla Poli. Col protocollo si dà l'avvio ad uno studio preliminare di fattibilità per la realizzazione di un (...)

UNITA’ SENZA VERITA’ - INSORGENZE VISIVE OPERE PERSONALI di GENNARO PISCO

domenica 7 agosto 2011 di NON MI ARRENDO
lunedì 8 agosto alle ore 18.00 - 09 ottobre alle ore 18.00 Casa Quaranta ( Centro Etnologico e Polifunzionale Sec. XV )Centro Storico di Campo di Giove (Aq) Il REVISIONISMO STORICO basato su FATTI STORICI LOCALI ( il Fenomeno conosciuto come " Brigantaggio " della Majella, Abruzzo Citeriore)( In (...)

Report sull’evento organizzato oggi 06/08/2011 dal Partito del Sud a Pietrarsa

sabato 6 agosto 2011 di NON MI ARRENDO
Alla presenza di una nutrita rappresentanza del Partito del Sud delle sezioni di San Giorgio, Napoli, Flegrea, Caserta, Roma, ecc... e di altre persone interessate s'è svolta oggi davanti ai cancelli di Pietrarsa la commemorazione della fucilazione di 4 operai, di quella che fu un vanto (...)

… ma com’è il Paradiso degli eroi ?!?!!!

sabato 6 agosto 2011 di NON MI ARRENDO
06.08.2011 Stamani a Pietrarsa si è svolta una breve ma significante celebrazione dei primi martiri lavoratori uccisi per difendere il proprio lavoro e la propria fabbrica, dunque la proprio dignità. Forse sono stati i primi martiri in Italia ma credo i primi in tutto il mondo. Era il 1863. (...)

6 agosto 2011 Commemorazione degli operai martiri del 1863. Ex opificio Reale di Pietrarsa – Portici

sabato 6 agosto 2011 di NON MI ARRENDO
Commemorazione degli operai martiri del 1863. Ex opificio Reale di Pietrarsa – Portici Sabato 6 agosto 2011 alle ore 9,30 presso l’ex opificio Reale di Pietrarsa – Portici, si sono riuniti per la commemorazione degli operai martiri del 1863, un folto gruppo di amici cittadini, attorno allo “stand” (...)

Il Partito del Sud ricorda gli operai di Pietrarsa uccisi il 6 agosto 1863 mentre difendevano il loro lavoro

venerdì 5 agosto 2011 di NON MI ARRENDO
COMUNICATO STAMPA (Ansa) Napoli, 5 agosto 2011 I primi operai uccisi nell’Italia unita Il Partito del Sud ricorda gli operai di Pietrarsa uccisi il 6 agosto 1863 mentre difendevano il loro lavoro: sono i primi operai uccisi dalle forze dell’ordine nell’Italia unita Gli Stormy Six, un gruppo folk (...)

Home | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche del sito | Visitatori : 977147

Monitorare l’attività del sito it    ?    |    titre sites syndiques OPML   ?

Sito realizzato con SPIP 3.0.17 + AHUNTSIC

Creative Commons License