2S
Sul Web

Novità sul Web


Articoli più recenti

«L’euro si distruggerà tra giorni» Economist: rischio anche per Italia

venerdì 25 novembre 2011 di NON MI ARRENDO
La moneta di un euro in fiamme che precipita in copertina. Un'analisi impietosa. E poi lo scenario: l'Occidente si spaccherebbe «tra default, banche fallite, nazionalizzazioni». «L’area del mondo finanziariamente meglio integrata si lacererebbe tra default, fallimenti delle banche, (...)

Noi meridionali...figli di un Dio delle alluvioni minore

venerdì 25 novembre 2011 di NON MI ARRENDO
Per l'ennesima volta noi meridionali siamo costretti ad assistere con stupore e con rabbia al penoso spettacolo di come i media nazionali (o nazional-padani?) trattano in modo completamente diverso, a parità di evento, la cronaca del Sud e la cronaca del Nord. L'ultimo esempio lampante è a (...)

Mentre i repubblicani discutono, Obama raccoglie fondi

giovedì 24 novembre 2011 di NON MI ARRENDO
Il candidato repubblicano Newt Gingrich ( al centro) è in vantaggio di pochi punti su Mitt Romney. Fotografia: Chris Keane/Reuters Anthony M. Quattrone I due maggiori partiti americani, il democratico e il repubblicano, sono ormai proiettati verso le elezioni del novembre 2012, quando si (...)

Il Sud perde la corsa. Rapporto Confartigianato

giovedì 24 novembre 2011 di NON MI ARRENDO
BOLOGNA, 23 NOVEMBRE - Trentasei anni fa bastavano 10 ore e 26 minuti. Adesso di ore ce ne vogliono almeno 11. Quasi quattro volte più del tempo che ci vuole per andare da Roma a Milano. Questo ci dice quanto il Sud sia andato indietro. Trentaquattro minuti è il numero che oggi impiega in più il (...)

Raimondi «Uomo dell’anno» Il sindaco premiato in America

giovedì 24 novembre 2011 di NON MI ARRENDO
da sin: Pino Aprile, Antonio Ciano ed il Sindaco di Gaeta Raimondi Il Partito del Sud porge sinceri complimenti al Sindaco di Gaeta Antonio Raimondi per l'importante premio che gli sarà consegnato sabato prossimo a Cambrigde ( (...)

La pioggia provoca altri morti polemiche sul Sud "oscurato"

giovedì 24 novembre 2011 di NON MI ARRENDO
Tre vittime a Saponara, nel messinese, tra cui un bambino. Un treno deragliato a Catanzaro, tragedia sfiorata. DOSSIER Franitalia.VIDEO. Il nubifragio in Sicilia. Di Elisa Chillura È il dramma dei tre corpi rinvenuti ad aver accentuato il panico tra la gente, già smarrita e inerme di fronte alla (...)

Comunicato Stampa Partito del Sud 23 Novembre 2011: Costituzione della Commissione Culturale

mercoledì 23 novembre 2011 di NON MI ARRENDO
Il Partito del Sud, in ottemperanza a quanto deciso nell'ambito del 3° e ultimo Congresso Nazionale tenutosi a Napoli l'8 e 9 ottobre 2011, è lieto di annunciare la costituzione di una Commissione Culturale, esterna al partito, avente funzione consultiva. Tale commissione sarà composta da alcuni (...)

La fine dell’Italia (secondo Foreign Policy)

mercoledì 23 novembre 2011 di NON MI ARRENDO
di David Gilmour Perché dovremmo stupirci se l’Italia cade a pezzi? Con decine di dialetti e un’unificazione fatta in fretta e furia, si potrebbe persino dubitare che sia davvero una nazione. L’Italia sta cadendo a pezzi, politicamente ed economicamente. Di fronte a una gravissima crisi del debito (...)

LA PIOGGIA AL SUD NON FA RUMORE

mercoledì 23 novembre 2011 di NON MI ARRENDO
Fonte: Gruppo Facebook Briganti .

Pubblicati in inglese sul "Corriere Canadese" di Toronto i ringraziamenti di Antonio Ciano alla giornalista Caterina Rotunno e al Canada

mercoledì 23 novembre 2011 di NON MI ARRENDO
Caterina,il mio soggiorno in Canada è stato meraviglioso. Ho incontrato l'Italia che lavora, che fa sacrifici, che si afferma. Gente come Nick Mancuso, Tony Nardi, Rocco Galati danno onore all'Italia. La mia famiglia anche ha dovuto seguire la stessa sorte, e migliaia di miei paesani hanno (...)

Home | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche del sito | Visitatori : 977359

Monitorare l’attività del sito it    ?    |    titre sites syndiques OPML   ?

Sito realizzato con SPIP 3.0.17 + AHUNTSIC

Creative Commons License