2S
Sul Web

Novità sul Web


Articoli più recenti

Cinquant’anni fa il più tragico disastro ferroviario italiano

giovedì 15 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
Il 23 dicembre 1961 un rimorchio precipita da un viadotto nel sottostante torrente Fiumarella, presso Catanzaro: 71 morti, quasi tutti studenti, il giorno prima delle vacanze natalizie. «Dopo di allora, non abbiamo più cantato». Il rischio dell’oblio Ricordi lontanissimi. In bianco e nero. Eppure (...)

Pino Aprile da Corrado Augias . GIU’ AL SUD

giovedì 15 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
http://www.youtube.com/watch?v=fUXZPTtnwdg Pino Aprile presenta il libro "Giù al sud - Come i terroni salveranno l'Italia" nella trasmissione di Corrado Augias, su Rai 3. GUARDA IL VIDEO DELLA TRASMISSIONEandato in onda il 14 dicembre 2011 (...)

Incontro con Gigi Di Fiore, Giovedì 15/12/2011, c/o la Sede di Napoli del PdSud

mercoledì 14 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
Giovedi 15 Dicembre 2011 alle 18,30, presso la sezione Guido Dorso, nuova sede del Partito del Sud a Napoli in via di Pozzuoli (ex via Napoli) 86, incontro con il giornalista e scrittore meridionalista Gigi Di Fiore - membro della Commissione Cultura del partito - per la presentazione del suo (...)

Nel 2012 il Sud energeticamente autonomo, ma la rete non lo consente

mercoledì 14 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
L’Autorità per l’Energia chiede interventi per adeguare il sistema elettrico alla produzione delle rinnovabili. In Italia gli impianti di energia rinnovabile funzionano bene. Anzi troppo. E per questo la rete nazionale non sarebbe in grado di condurne il carico. La denuncia arriva dall’Autorità (...)

Classi sovraffollate, disabili penalizzati ecco i numeri della gestione Gelmini

mercoledì 14 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
Il criterio della trasparenza reintrodotto dal ministro Profumo fa emergere le proporzioni di quanto accaduto negli ultimi tre anni. Nel 2008/2009 le classi con oltre 25 alunni erano l'11,6% oggi sono il 17,3%. Quelle in cui c'è più di un portatore d'handicap sono passate dal 6 al 7%di SALVO (...)

Percorsi dell’Unità d’Italia: confronto e conflitto - Prof. Paolo Savona

mercoledì 14 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
http://www.youtube.com/watch?v=6OPM_DN7M8c Di contro a posizioni meramente celebrative del processo unitario, spesso parziali e anacronistiche, il convegno s'è proposto di fornire una lettura non convenzionale dello state-building italiano, a partire dalle metodologie e dalle prospettiva di (...)

La secessione morbida di Trenitalia

martedì 13 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
Ancora una volta siamo costretti ad assistere all'ennesimo taglio ai danni del Sud, questa volta assistiamo sbigottiti alle notizie sui tagli dei treni a lunga percorrenza tra il Sud ed il resto del paese dei "fratelli d'Italia". Ci arriva l'indignazione di tutto il nostro popolo costretto a (...)

Soppressi i principali collegamenti ferroviari tra Sud e il Nord del Paese

lunedì 12 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
La situazione più difficile in Sicilia, dove rimangono solo 10 treni per la terraferma: metà partono da Palermo, gli altri da Siracusa. Il resto dell'isola è tagliata fuori. In tutta Italia, a rischio 665 lavoratoriIl fiasco di vino e le arance in tasca assieme al russare collettivo nelle fetide (...)

Napoli, acqua pubblica e inceneritore cancellato

lunedì 12 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
Di Tommaso Sodano Siamo a sei mesi dall’insediamento della Giunta de Magistris al Comune di Napoli e credo che possiamo provare a tracciare un primo bilancio, almeno su due grandi questioni su cui ci siamo apertamente schierati in campagna elettorale: trasformare la vittoria straordinaria del (...)

…ma quell’uomo sul balcone?

lunedì 12 dicembre 2011 di NON MI ARRENDO
In altre scritti ho, talvolta, indicato dei congrui parallelismi con eventi del passato. Ultimamente ricordavo come l’ingiustizia della spartizione dei finanziamenti offerti dal Piano Marshall all’Italia, nell’immediatezza del dopoguerra, favorì esclusivamente il Nord. Un remake; l’assassino torna (...)

Home | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche del sito | Visitatori : 977359

Monitorare l’attività del sito it    ?    |    titre sites syndiques OPML   ?

Sito realizzato con SPIP 3.0.17 + AHUNTSIC

Creative Commons License