2S
Sul Web

Novità sul Web


Articoli più recenti

De Magistris: lista di indignati e liberali

venerdì 24 febbraio 2012 di NON MI ARRENDO
(di Massimiliano Amato da l’Unità) «C’è voglia di una proposta politica forte, profondamente innovativa. Se riusciremo a metterla in campo, aiuteremo il centrosinistra a imboccare la strada del vero cambiamento, sia rispetto al berlusconismo che all’attuale governo tecnico». Senti parlare Luigi de (...)

SANTA CATERINA VILLARMOSA - VENERDI’ 24 febbraio 2012 ore 18.00 : “I fasci siciliani” - Relatore Antonio Ciano

venerdì 24 febbraio 2012 di NON MI ARRENDO
COMUNE DI SANTA CATERINA VILLARMOSA (CALTANISSETTA) “I fasci siciliani” reminiscenza e attualità Relatore: Prof. cap. Antonio Ciano Moderatore: Antonino Fiaccato Sala di Pietra (Presso Antica sede del Palazzo Municipale in via Roma) VENERDI’ 24 febbraio 2012 Ore 18.00 La cittadinanza è invitata a (...)

COMUNICATO CDN PARTITO DEL SUD

giovedì 23 febbraio 2012 di NON MI ARRENDO
Il Consiglio Direttivo Nazionale del Partito del Sud, acquisito anche l'assenso del Presidente Onorario e fondatore del Partito Antonio Ciano, comunica che il Sig. Beppe De Santis, causa divergenze organizzative e di strategia politica ed in virtù dell'applicazione del Titolo II , art. 12, comma (...)

I mattoni per l’Expo? Meglio se padani. Esposito ed Emiliano fanno ricorso all’UE

giovedì 23 febbraio 2012 di NON MI ARRENDO
Il bando per gli edifici di servizio: preferiti i materiali che provengano da non oltre 350 chilometri da Milano di Francesco Benucci (Il Sole 24 Ore, 23 Febbraio 2012) La si può considerare come una legittima voglia di tutela dell'ambiente, come d'altra parte impone il tema Expo 2015 di Milano (...)

La Grecia ha salvato l’Europa, adesso l’Europa si impegni a salvare la Grecia (e se stessa) dalla recessione

giovedì 23 febbraio 2012 di Benvenuti al sud
Il Sole24 Ore ha scritto che si è scelto di salvare la Grecia. Eppure non è così. Il titolo di questo mio articolo non è invertito per errore rispetto a quello del Sole, ma perché esso rappresenta quello che è veramente avvenuto e quello che dovrà necessariamente avvenire se si vuole uscire dalla (...)

Lezione di civiltà, in Inghilterra osannano la città di Napoli

giovedì 23 febbraio 2012 di NON MI ARRENDO
La vittoria del Napoli sul Chelsea ha ispirato i sudditi di Sua Maestà. E sui giornali di ieri e nelle corrispondenze televisive era tutto un fiorire di omaggi alla cultura napoletana e campana Prendi un napoletano e un londinese. Roba da barzelletta, coppia che più scoppiata non si può. Ma è (...)

Quando l’ecologia diventa foglia di fico

giovedì 23 febbraio 2012 di NON MI ARRENDO
Che la pratica delle produzioni a chilometro zero possa essere uno dei rimedi al crescente inquinamento di cui sono afflitte le nostre metropoli è cosa assodata. Così come è ormai acquisito che coniugare innovazione, design, architettura di qualità e ridotto impatto energetico è la ricetta (...)

Quando l’ecologia diventa foglia di fico

giovedì 23 febbraio 2012 di NON MI ARRENDO
Che la pratica delle produzioni a chilometro zero possa essere uno dei rimedi al crescente inquinamento di cui sono afflitte le nostre metropoli è cosa assodata. Così come è ormai acquisito che coniugare innovazione, design, architettura di qualità e ridotto impatto energetico è la ricetta (...)

Bilancio, rispettato il Patto di Stabilità per il quinto anno. Raimondi: non aumentate le tasse e mantenuti i servizi.

giovedì 23 febbraio 2012 di NON MI ARRENDO
“Tra gli obiettivi che ci siamo prefissati c’era quello del risanamento delle casse comunali. Dopo cinque anni posso dire che siamo un’Amministrazione virtuosa che ha saputo affrontare le tante difficoltà con coraggio e saggezza”. Il Sindaco di Gaeta, Antonio Raimondi, interviene sul bilancio (...)

Il Sud tra il boom delle rinnovabili e la scarsa programmazione

mercoledì 22 febbraio 2012 di NON MI ARRENDO
Il Meridione italiano negli ultimi anni ha visto un boom delle rinnovabili, specialmente di eolico e fotovoltaico. Si prevede che la crescita continui, ma l'energia pulita nel Mezzogiorno dovrà fare i conti con diversi problemi come una rete inadeguata, l'assenza di una coerente programmazione (...)

Home | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche del sito | Visitatori : 978159

Monitorare l’attività del sito it    ?    |    titre sites syndiques OPML   ?

Sito realizzato con SPIP 3.0.17 + AHUNTSIC

Creative Commons License