2S
Sul Web

Novità sul Web


Articoli più recenti

SEDICESIMA EDIZIONE MONITOR CITTÀ: SUL PODIO DE MAGISTRIS (NAPOLI), TOSI (VERONA), FASSINO (TORINO)

martedì 20 marzo 2012 di NON MI ARRENDO
Ottimo risultato per de Magistris, che relega al secondo posto, fra i Sindaci più apprezzati d'Italia, il leghista Tosi..siamo certi che c'è chi non gradirà..ma a noi del PdSUD questa classifica fa molto piacere anche perchè, grazie a LDM, in questa particolare classifica il sud vince il confronto (...)

E’ nato il Blog Partito del Sud - Sicilia

martedì 20 marzo 2012 di NON MI ARRENDO
Per far fronte alle sempre più pressanti richieste che giungono dal territorio, al fine di dare una maggiore visibilità alle idee del nostro Partito, il Coordinamento Regionale Sicilia del PdSUD ha ben pensato di dotarsi di un proprio blog, che entra così a far parte del Network informativo del (...)

Poeti e scrittori meridionali del ’900 cancellati dai programmi per i licei -PINO APRILE, AUTORE DI «TERRONI»: «UN MODO PER IGNORARCI»

lunedì 19 marzo 2012 di NON MI ARRENDO
Rivoluzione silenziosa della riforma Gelmini: i grandi del XX secolo scompaiono dalle lezioni Salvatore Quasimodo «Ognuno sta solo sul cuor della terra/ trafitto da un raggio di sole/ ed è subito sera». Li avete riconosciuti? Ma certo. E come si potrebbero dimenticare i versi del siciliano (...)

GARIBALDI, CAVOUR, VITTORIO EMANUELE E FRANCESCHIELLO

lunedì 19 marzo 2012 di Benvenuti al sud
di Biagio Corbelli È proprio vero che il risorgimento è uno dei periodi storici meno conosciuti dalla stragrande maggioranza degli italiani. Altrimenti non si spiega come ancora oggi ci ostiniamo a chiamare padri della patria: Giuseppe Garibaldi, ex marinaio poi mercenario e massone spacciato per (...)

Paolo Saggese, “Crescita zero. L’Italia del terzo millennio…”

lunedì 19 marzo 2012 di NON MI ARRENDO
A colloquio con Paolo Saggese di Antonietta Gnerre Il libro - Crescita zero. L’Italia del Terzo Millennio vista da una provincia del Sud, Delta 3 edizioni, Grottaminarda, 2011 - si apre con un prologo dal titolo La colpa è tutta nostra, che consiste in una riflessione accorata sulla crisi (...)

Gaeta è punto di eccellenza della Regione Lazio per quanto riguarda i beni demaniali.

sabato 17 marzo 2012 di NON MI ARRENDO
"La Questione demaniale è stata posta in primis dalla giunta Raimondi, la quale ha avuto ieri un incontro bilaterale con il Mibac (Ministero dei Beni Culturali). Antonio Ciano, tramite il Partito del Sud ne ha fatto il suo campo di battaglia, la sua bandiera. Possiamo dire che l'operazione (...)

Conferenza Stampa Michele Emiliano

sabato 17 marzo 2012 di NON MI ARRENDO
Esaustiva e condivisibile conferenza di Michele Emiliano : il nostro appoggio a Michele Emiliano, di cui il Partito del Sud s'onora d'essere amico e sostenitore dei suoi valori di sincero democratico e difensore degli interessi del Sud Partito del Sud (...)

Io non festeggio - 17 marzo 2012

sabato 17 marzo 2012 di NON MI ARRENDO
Io non festeggio una data che ricorda un'invasione militare e l'inizio di una colonizzazione per una parte del paese, condizione che continua ancora oggi, con altri mezzi e metodi. Io non festeggio una falsa "Unità", fino a quando le possibilità di trovare un lavoro dignitoso saranno molto più (...)

Emiliano : "Non me ne andrò per un pò di pesce..."

sabato 17 marzo 2012 di NON MI ARRENDO
Emiliano,… quattro spigole, noci bianche e... cozze pelose di Bruno Pappalardo E’ tutto qui! Altro non pare sia sostanzialmente rilevante per Emiliano a Bari. Lui stesso, son certo, davanti alle accuse, affronterà ogni imputazione, che gli giungerà dalla Giustizia, a viso aperto, impavido e (...)

Il Muro che non fa passare il Sud

venerdì 16 marzo 2012 di NON MI ARRENDO
di LINO PATRUNO L’inviato del giornale del Nord scrive per il suo pubblico: e il suo pubblico forse non vuol sentire nulla di buono sul Sud. Magari neanche per specularci, anzitutto per non essere disturbato nelle sue convinzioni. Detto e fatto: l’inviato scende nelle tre principali città del Sud (...)

Home | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche del sito | Visitatori : 978811

Monitorare l’attività del sito it    ?    |    titre sites syndiques OPML   ?

Sito realizzato con SPIP 3.0.17 + AHUNTSIC

Creative Commons License