2S
Sul Web

Novità sul Web


Articoli più recenti

24 aprile in Puglia due incontri incoraggianti per il Sud.

sabato 26 aprile 2014 di NON MI ARRENDO
di partitodelsudpugliaCi sono state nella giornata di giovedì in Puglia due iniziative interessanti promosse dall’Italia dei Valori in Puglia. La prima a Brindisi davanti alla centrale a carbone di Cerano con un sit-in che spinge verso la chiusura della centrale così com’è perché distrugge salute ed (...)

LIBERAZIONE; raggiunta la civiltà in Italia è divenuta costante mentre la popolazione è in aumento

venerdì 25 aprile 2014 di NON MI ARRENDO
Questa nota è solo una personale e coraggiosa valutazione degli eventi che portarono alla vera Liberazione.“ Dopo Napoli la parola d'ordine dell'insurrezione finale acquistò un senso e un valore e fu allora la direttiva di marcia per la parte più audace della Resistenza italiana “ Luigi (...)

Su "La Gazzetta del Sud" del 25 Aprile 2014: " Longobardi, il Partito del Sud è una realtà: Gaudio Coordinatore"

venerdì 25 aprile 2014 di NON MI ARRENDO
I nostri complimenti a Franco Gaudio e il più cordiale benvenuto a tutti gli iscritti e sostenitori della nuova Sezione di Longobardi.

L’esilio dei Savoia

venerdì 25 aprile 2014 di NON MI ARRENDO
Di Antonio Ciano Abbiamo assistito in questi ultimi anni alle reiterate richieste del signor Vittorio Savoia e a quelle di suo figlio Emanuele Filiberto di poter ritornare in Italia. Radio, televisioni, quotidiani, settimanali, mensili, quasi tutti a cantar messe di mezzanotte, quasi tutti a (...)

25 Aprile, una data da non dimenticare.

venerdì 25 aprile 2014 di NON MI ARRENDO
Di Natale Cuccurese Il 25 aprile è una data storica ricca di significato che segna la riconquistata libertà per tutti gli italiani, dopo una guerra civile dai contorni crudeli, contro la barbarie nazifascista. Negli ultimi anni, come spesso accade in questo paese dalla memoria corta, alcuni (...)

Intervento di Antonio Ciano Mercoledì 23 Aprile c/o la sede nazionale a Roma del IDV alla presentazione ufficiale dei candidati alle Europee

giovedì 24 aprile 2014 di NON MI ARRENDO
https://www.youtube.com/watch?v=cgnmmPhX0Sg Il leone di Gaeta ruggisce ancora...

Antonio Ciano In Europa per risolvere la Questione Meridionale.

giovedì 24 aprile 2014 di NON MI ARRENDO
https://www.youtube.com/watch?v=YhzLewxqYkQ&list=UUNuVLXogfJdyINZ7U4zDbEA SPOT 2 Per distruggere il sud ce l'hanno messa proprio tutta.. Nel 1861 eravamo la nazione più ricca d'Italia, la Lombardia ed il Piemonte erano le cenerentole d'Europa, ove la gente moriva di Carbonchio e (...)

Petizione su Change.org: Rimuoviamo il busto del Generale Enrico Cialdini dall’ingresso del Comune di Reggio Emilia

giovedì 24 aprile 2014 di NON MI ARRENDO
Sosteniamo con una firma questa importante petizione lanciata oggi dal nostro Partito, affinchè il busto di Enrico Cialdini venga al più presto rimosso, nell’augurio che presto in tutta Italia ogni busto, statua, via e titolazioni a quello che fu un vero e proprio criminale di guerra, feroce e (...)

24 aprile, due appuntamenti per una Puglia e un Sud protagonisti in Europa

mercoledì 23 aprile 2014 di NON MI ARRENDO
Domani due importanti appuntamenti in Puglia per mettere al centro dell’azione politica verso le elezioni europee del 25 maggio il Sud, la Puglia, le sue urgenze, le sue peculiarità.Prima di ogni cosa sit-in con Italia dei Valori a Cerano, alle 10, dove interverrà anche il suo segretario nazionale (...)

Un meridionalista in Europa. Antonio Ciano, con IDV circoscrizione meridionale, per portare in Europa un Sud che resiste e non si arrende.

mercoledì 23 aprile 2014 di NON MI ARRENDO
https://www.youtube.com/watch?v=P5D05z1qUuY&feature=youtu.be SPOT 1 Non ci sono liste meridionaliste alle elezioni Europee, ma c'è la Lega nord che ha sempre disprezzato i meridionali. Il razzismo leghista è da condannare in toto. Antonio Ciano ha le idee chiare e lungimiranti. In 153 (...)

Home | Contatti | Mappa del sito | | Statistiche del sito | Visitatori : 976643

Monitorare l’attività del sito it    ?    |    titre sites syndiques OPML   ?

Sito realizzato con SPIP 3.0.17 + AHUNTSIC

Creative Commons License